Come rendere un museo più coinvolgente e accessibile ai bambini? Attraverso il gioco e la scoperta!
Foto di Chiara Rigato per Gruppo Pleiadi scs
È questa la sfida raccolta da otto musei europei (Museo Esapolis di Padova, la Galleria Sladovna di Písek in Repubblica Ceca, l’Ecomuseo croato Istrian De Dignan, i Musei sloveni Abakkum, Skrateljc, e la Casa Museo Tartini, il Museo di Arte Orientale di Venezia e il Museo austriaco Frida&Fred a Graz) che, grazie al cofinanziamento dell’Unione Europea nell’ambito della call Europa Creativa CREA-CULT-2021, hanno dato vita al progetto TOMATO.
TOMATO (acronimo per The Original Museum Available To Overall) nasce per avvicinare i più piccoli e le loro famiglie alla cultura museale attraverso strumenti interattivi, creativi e soprattutto accessibili.
Il cuore del progetto: i TOMATO-Kit
Per ogni museo è stato sviluppato un kit educativo e interattivo pensato per stimolare la curiosità, il gioco e la manualità. Sono stati creati 8 kit unici, uno per ciascun museo, per un totale di 125 scatole.
Ogni kit, risultato di un lavoro interdisciplinare, include:
- Una componente digitale, con un QR-code e una WebApp che permettono ai bambini di accedere a giochi online.
- Un libretto che introduce il museo e il suo tema attraverso un racconto animato da un personaggio guida.
- Un gioco da tavolo personalizzato.
- Un’attività di costruzione pratica.
Ogni elemento è stato pensato per garantire la massima accessibilità a tutti i bambini, con particolare riguardo a chi soffre di difficoltà visive o percettive, grazie all’utilizzo di font ad alta leggibilità, giochi con contenuti fruibili attraverso l’uso del tatto e colori che garantiscono una migliore e più agevole esperienza visiva.
Ogni kit mantiene l’identità e il valore culturale del museo di riferimento, stimolando i bambini a scoprire e collezionare tutte le scatole per esplorare realtà museali diverse in tutta Europa.
Learning by doing
Ogni kit è un’esperienza che porta i bambini a “mettere le mani in pasta” (principio fondante di tutti i progetti di Gruppo Pleiadi), sviluppando competenze e conoscenze in maniera intuitiva e divertente. Tra le attività di costruzione proposte ci sono, per esempio, un violino elettronico che riproduce il Trillo del Diavolo di Tartini grazie a un circuito elettrico, un Bugs Hotel per scoprire e ospitare il micromondo degli insetti, e un “lancia-rifiuti”, che insegna ai bambini la raccolta differenziata attraverso il gioco.
Il museo a misura di bambino
TOMATO trasforma l’esperienza museale in un’avventura, rendendola più inclusiva e vicina alle esigenze delle nuove generazioni. Il museo non è più solo un luogo da visitare, ma diventa uno spazio interattivo su misura per i più piccoli, capace di stimolare curiosità e apprendimento attraverso il gioco e la sperimentazione.
🔗 Rimani aggiornato/a sul progetto: https://www.tomatoproject.eu/
🤝 Vuoi sviluppare il tuo Tomato Kit? Unisciti al progetto: https://www.tomatoproject.eu/join-us/