Skip to content

Il progetto NutriMenti si conclude nella Giornata Mondiale dedicata all’Ambiente

Il progetto dedicato alla cura del territorio in chiave Gen Z friendly si chiude nella Giornata Mondiale dell’Ambiente Il 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, si è concluso il progetto NutriMenti: un percorso formativo e culturale che ha intrecciato memoria, innovazione e spirito di comunità. Una data simbolica per celebrare il valore della […]

Brendola in Storie: evento finale del progetto NutriMenti tra creatività, natura e tecnologia

Brendola in Storie – Un viaggio interattivo attraverso il territorio Il territorio di Brendola si prepara ad accogliere l’evento conclusivo del progetto NutriMenti – Formazione come Nutrimento per la Gen Z: una passeggiata interattiva aperta alla cittadinanza, guidata dagli studenti e dalle studentesse della Scuola Secondaria “Galileo Galilei” di Brendola. I partecipanti saranno accompagnati in […]

Il progetto TOMATO si conclude con un evento finale a Kalamáta, in Grecia

TOMATO chiude in bellezza a Kalamáta: un finale che è solo l’inizio I partner di progetto per l’evento finale a Kalamáta Il 12 maggio a Kalamata, in Grecia, si è tenuto l’evento conclusivo del progetto europeo TOMATO. Un incontro partecipato e ricco di contenuti, che ha messo in luce i risultati raggiunti dopo anni di […]

Annunciati i vincitori della terza edizione del Premio Piccolo Galileo

Termina la terza edizione del Premio Piccolo Galileo con una giornata di celebrazione della lettura e della divulgazione scientifica 21 Febbraio 2025, premiazione finale.  La terza edizione del Premio Piccolo Galileo si è conclusa con un’intensa giornata di premiazione, in cui i nostri piccoli lettori hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con autori e illustratori, porre […]

Avviato IN-STEAM, un progetto europeo per reindirizzare l’educazione scientifica verso un modello inclusivo e accessibile 

Lanciato IN-STEAM, un progetto europeo per riorientare l’educazione scientifica verso un modello inclusivo e accessibile Il progetto è finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea e coinvolge istituzioni in Italia, Spagna e Francia Riorientare l’educazione scientifica incorporando l’inclusione sociale come tema trasversale è l’obiettivo principale di IN-STEAM (An INnovative pedagogical method for an INclusive STEAM education), […]